Impianti dentali fissi a carico immediato
L’implantologia a carico immediato è una tecnica avanzata che consente di inserire impianti dentali e denti fissi provvisori in un’unica seduta, senza dover aspettare mesi tra l’intervento e l’applicazione della protesi.
È la soluzione ideale per chi desidera tornare a sorridere, parlare e mangiare subito, senza lunghe attese né dentiere mobili temporanee.
Tradizionalmente, dopo l’inserimento di un impianto dentale si attendevano dai 3 ai 6 mesi per la guarigione ossea prima di applicare i denti.
Con il carico immediato, invece, entro 24–72 ore dall’intervento è possibile applicare una protesi fissa provvisoria, perfettamente estetica e funzionale.
Dopo alcuni mesi, sarà sostituita con la protesi definitiva, ma nel frattempo potrai parlare, sorridere e mangiare normalmente.
Come funziona il trattamento?
01
Visita diagnostica e imaging digitale.
Viene valutata la quantità e la qualità dell’osso con TAC/CBCT, impronte digitali e fotografie.
02
Pianificazione chirurgica digitale.
Ogni impianto viene progettato al computer per una precisione millimetrica e un risultato sicuro.
03
Intervento di implantologia
Intervento di implantologia In anestesia locale (o con sedazione cosciente), l’impianto viene inserito in modo mini-invasivo
04
Guarigione
Riabilitazione estetica e funzionale in meno di 24 ore
Domande frequenti
Quanto tempo serve per avere i denti fissi?
L’intervento si svolge in un’unica seduta, con il posizionamento degli impianti e l’applicazione della protesi fissa provvisoria.
L’implantologia a carico immediato è un intervento doloroso?
Assolutamente no.
L’intervento si esegue in anestesia locale, in un ambiente sterile e controllato. Le tecniche sono minimamente invasive, il post-operatorio è ben tollerato, con gonfiore e fastidi minimi, gestibili con comuni analgesici.
Gli impianti dentali sono sicuri?
Sì, sono realizzati in titanio biocompatibile e utilizzati da oltre 30 anni con altissimi tassi di successo.
Nel nostro studio usiamo solo sistemi implantari certificati e testati scientificamente.
Con una corretta igiene e controlli periodici, possono durare tutta la vita.
Posso fare l’intervento se ho poco osso?
In molti casi sì.
Oggi esistono soluzioni come:
Impianti inclinati, che sfruttano al massimo l’osso residuo
Tecniche di rigenerazione ossea contestuale
Sistemi tipo All-on-4 o All-on-6 per arcate complete, anche in pazienti con riassorbimento osseo avanzato
Ogni caso viene studiato con TAC 3D per una pianificazione chirurgica precisa e su misura.
Dopo quanto tempo posso tornare alle normali attività?
Nella maggior parte dei casi, già il giorno successivo puoi riprendere le tue normali attività quotidiane.
Ti consigliamo solo di:
– evitare sforzi fisici intensi per 2–3 giorni
– seguire una dieta morbida per la prima settimana
– mantenere un’igiene impeccabile, con prodotti specifici
Sarai seguito passo dopo passo, con controlli regolari.